AOR AR-5700 D
ricevitore analogico &
digitale ad ampio spettro da 9 KHz a 3,7GHz

ricevitore a banda larga da 9 kHz a 3.700 MHz
nelle modalità analogiche tradizionali
(SSB, CW, AM, SAM, FM) e varie modalità
digitali tra cui: APCO P-25 (Fase I e II), D-CR, DMR,
Mototrbo, dPMR, NXDN, TETRA (mobile-mobile e
trunking T-TC), Alinco EJ-47 GMSK, D-STAR e Yaesu FUSION.
Una nuova funzione DALL determina
automaticamente la modalità digitale, è inoltre presente l'uscita I/Q digitale.
Posteriormente sono presenti 2 ingressi d'antenna con connettore N, e varie
prese di uscita: IF,
audio,
mini-line, video, aux 1 e 3, I/Q, USB e presa ingresso 10MHz e alimentazione.
Un concentrato
di CPU, DSP e FPGA!
L'AR-5700D è
dotato di quattro CPU RENESAS SH2, tre DSP analogici, un DSP ANALOG ADSP-2185 e
quattro FPGSA Cyclon INTEL (ALTERA) per l'elaborazione completa del segnale, la
demodulazione e la decodifica. I segnali HF a conversione
diretta e quelli di frequenza intermedia sono digitalizzati da un convertitore
A/D a 14 bit e inviati alle unità FGPA e DSP per un'elaborazione rapida e
accurata. Le frequenze di campionamento 63/65MHz ad alta
frequenza utilizzate per il convertitore A/D offrono aliasing e riduzione
dell'immagine superiori
Alcune delle sue eccezionali caratteristiche
sono:
-
ricezione segnali analogici
in FM, FM-stereo, Am sincrona, USB, LSB, CW, I/Q analogica e FM video
-
ricezione segnali digitali
TETRA (TDM e TTC trunking con slot), DMR (tier
1 e Tier 2 con codice colore e numero slot), ICOM D-STAR , YAESU C-4FM, ALINCO
EJ47, D-CR (user ID 15 bit scramble code), MXDN (6,25KHz RAN code 15 bit
scramble code), P25 fase 1 (solo modo convenzionale, NAC code), dPMR Tier 1
-
5 VFO e 2000 memorie in 40
banchi da 50 locazioni ciascuno, con un canale prioritario
-
Elaborazione del segnale
digitale: I segnali di ingresso dopo IF
45,05 MHz vengono convertiti da analogico a digitale da un processore DSP. Non
vi è AGC nell'unità di elaborazione analogica, poiché tutta l'elaborazione,
inclusa AGC, viene eseguita da DSP.
-
Front-end analogico ad alte
prestazioni: l'elaborazione del segnale
analogico viene eseguita da un filtro costante di distribuzione simulato al
computer e ad alte prestazioni.
-
Oscillatore locale DDS:
invece del metodo PLL convenzionale, la prima frequenza locale è prodotta
mediante sintesi digitale diretta. Tale metodo consente la commutazione di
frequenza ad alta velocità.
-
Uscita IF:
viene emesso un IF analogico con larghezza di banda di 15 MHz (+/- 7,5 Mhz).
-
Uscita I / Q digitale:
un segnale I / Q digitale di 0,9 MHz viene emesso tramite un'interfaccia USB
2.0.
-
Analizzatore FFT:
grazie al processore FFT di bordo, i dati ad ampio spettro da 10 MHz possono
essere trasmessi ad alta velocità via seriale.
-
Demodulazione video:
collegando un monitor TV esterno, è possibile demodulare il segnale delle
telecamere di sicurezza a modulazione FM e delle trasmissioni TV analogiche.
Quando si collega il monitor TV, è possibile controllare il video demodulato.
Non compatibile con la televisione digitale terrestre.
-
Monitoraggio simultaneo:
ricezione a 2 bande, ricezione offset,
tripla ricezione
-
Slot per scheda SD
È possibile registrare l'audio ricevuto,
analogico e digitale decodificato, nonché i registri.
-
Uscita I / Q analogica
12kHz: Consente la decodifica delle
trasmissioni DRM tramite PC e software di terze parti dedicato.
-
Campionamento diretto HF
Quando si ricevono segnali HF, i segnali
vengono convertiti direttamente in digitale senza entrare nel mixer. Ciò
consente ottime caratteristiche di linearità.
-
Step di frequenza:
da 1 Hz a 999,999KHz
-
Filtri IF:200Hz,
500Hz, 1kHz, 3kHz, 6kHz, 15kHz, 30kHz, 100kHz, 200kHz , mentre nei modi
digitali è automatica e non modificabile
-
Elevata potenza
audio >1.5W su 8Ω
-
Riferimento di frequenza ad
alta precisione: la stabilità della
frequenza di 0,01 ppm dell'oscillatore master interno da 10 MHz si ottiene
quando si utilizza l'unità ricevitore GPS opzionale.

Sul retro del ricevitore sono presenti le seguenti connessioni:
-
Presa
ANT 1 connettore N (50Ω) solo per frequenze superiori a 25 Mhz.
-
Presa
ANT 2 connettore N (50Ω) per tutte le frequenze, incluso HF
-
Presa
ACC2 per collegare l'unità di selezione dell'antenna opzionale.
-
Presa
di tipo VIDEO OUT, tipo RCA (75Ω 1 V p-p) uscita per l'immagine di un
seganle demodulato video analogico
-
presa
10MHz IN, connettore SMA (50Ω), ingresso di riferimento esterno di 10MHz
(2dBm ± 2dB).
-
IF
OUT, connettore BNC (50Ω), uscita IF analogica a 45,05 MHz con una larghezza
di banda di +/- 7,5 Mhz. (Il livello di uscita è + 10dBm rispetto
all'ingresso dell'antenna)
-
SP
OUT, presa Jack mono da 3,5 mm (fino a 2 W con carico 8Ω), per connettersi a
un altoparlante esterno.
-
LINE
OUT, presa Jack stereo da 3,5 mm (600Ω -10dBm), per connettersi a un
dispositivo di registrazione esterno o un amplificatore audio. Può essere
commutato per emettere un segnale I/Q analogico largo 12kHz. Nella ricezione
a doppia banda, la frequenza principale è udibile sul lato destro e la
frequenza secondaria sul lato sinistro.
-
AUX-2 – connettore
mini-DIN 8 poli
-
I/Q
OUT presa USB di tipo B che emette dati I/Q digitali (larghezza di banda 0,9
MHz) per PC.
-
AUX1
presa maschio D-SUB 9 per il controllo seriale del ricevitore o per il
collegamento dell'opzionale unità controller Ethernet.
-
Presa
USB di tipo B per il controllo del ricevitore da PC.
-
DC
12V presa di alimentazione, 10.7V~16 Vcc (2,0 A@12 V).
Il
ricevitore AR-5700D è fornito completo di: adattatore di alimetazione a 220Vac,
scheda SD, 2 cavi USB e chiave di licenza AR-IQ III, oltre al manuale d'uso in
inglese,
manuale in italiano e garazia RADIO-line di 3 anni.